421 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITIROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Novembre 2016 09:45

Milagro Sala libera. Liberdad para Milagro SalA

di DORIANA GORACCI

Jorge Mario Bergoglio tornerà a casa, farà il suo primo viaggio pastorale in Argentina «in linea di massima nel 2016, ma bisogna trovare l'incastro con altri viaggi in altri Paesi». Non è stato così ma possiamo sperare che farà qualcosa papa Francesco anche per Milagro Sala dalla Città del Vaticano?A 15 anni Milagro Sala  seppe di essere stata adottata e che la sua mamma biologica l'aveva abbandonata in una scatola di cartone davanti a un ospedale; leggendo la sua vita mi dico come è possibile che ce l'abbia fatta, neanche un film d'azione e di cronaca nera avrebbe sviluppi del genere... continua

857 visualizzazioni - 0 commenti

30 Novembre 2019 06:26

TARANTO ALLEGORIA D'ITALIA

di doriana goracci

TARANTO ALLEGORIA D'ITALIA ho sentito questa frase oggi al tg3 in cui veniva intervistato brevementeGirolamo De Michele sull' Ilva e non conoscevo nè lui nè il suo recente libro"Le cose innominabili".Taranto oh cara...Il 7 novembre 2019 ha pubblicato su  Wu Ming A Taranto nemmeno i morti sono al sicuro... continua

857 visualizzazioni - 0 commenti

7 Luglio 2008 02:14

IN CROCE: scimmie ed embrioni

di Doriana Goracci

Era il 25 maggio 2006 e l'Avvenire si chiedeva quanto mostruoso poteva essere quell'Uno-Tutto voluto da Zapatero, ma senza unicità, personalità e libertà, esattamente come gli animali, gli alberi, i moscerini... Peter Singer con Paola Cavalieri, due filosofi, uno astraliano e l'altra italiana, autori e promotori del «Progetto Grandi Scimmie» , diedero il via a quella comunità di uguali, che la Chiesa Vaticana in Italia non sopportava allora , figuriamoci oggi... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti

12 Ottobre 2008 11:10

La storia di una carta... di soggiorno

di Doriana Goracci

Fatma vive da quattro anni a Capranica, come quattro sono i figli, tra i sei e i 18 anni. Lei ne ha più di trenta ed è una curda, della Turchia. E’ riuscita ad avere l’unica “casa popolare”, messa in palio negli ultimi anni, grazie alla vincente prole, al reddito dimostrato, al fatto che uno di loro che compie lunedì 13 anni, è affetto da un raro virus per cui è stato operato infinite volte e altrettante ne dovrà affrontare e ha ottenuto il certificato d’invalidità... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti

4 Aprile 2009 09:35

Abbiate paura: Musica Nato

di Doriana Goracci

Abbiate paura: Musica Nato 2 Grazie di Doriana Goracci 4 aprile 2009 | ShareThis Era il 4 aprile del 1949 e nacque la Nato: Primavera d’Intenti congiunti. I 60 anni degli orrori nati da questa Santa Alleanza saranno rinfrescati con una cerimonia a Strasburgo che si potrà seguire con una diretta da Rainews24, a partire dalle 9, appena fatta la colazione domenicale... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti

30 Marzo 2012 11:54

ADRIENNE RICH HA SCRITTO DELL' AMORE PER UNA VITA ED E' VOLATA VIA

di Doriana Goracci

Adrienne Rich, poetessa attivista donna femminista lesbica, non la conoscevo affatto e sono rimasta sbalordita dalle definizioni che ha assunto con piena responsabilità da quando era giovanissima. E’ morta a 82 anni a Santa Cruz in California per  una complicazione della malattia, l’artrite reumatoide, che l’ha accompagnata per quasi tutta la sua vita da adulta... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti

25 Maggio 2015 10:10

PODEMOS PENSARE A MARA CARFAGNA?

di Doriana Goracci

Gioia e ammirazione per il nuovo sindaco di Barcellona che è Ada Colau: "Nella notte, mentre migliaia di giovani sostenitori di Podemos ballavano e cantavano a Barcellona e Madrid, il leader dei post-indignados Pablo Iglesias ha avvertito che il "processo del cambiamento è ora irreversibile" Podemos è stato fondato il 17 gennaio 2014 da alcuni attivisti di sinistra legati al Movimiento 15-M (noto anche come il movimento degli indignados): tra le sue proposte ci sono il controllo pubblico delle banche, l'introduzione di una Tobin tax sulle transazioni finanziarie, l'inasprimento delle pene per i reati fiscali, un tetto massimo alle rate dei mutui,un referendum obbligatorio su tutti i temi importanti, e l'introduzione del reddito di cittadinanza... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2016 09:21

Gisela Mota Ocampo, sindaco per poche ore, è stata uccisa dal narcotraffico

di Doriana Goracci

Gisela Mota Ocampo, è stata sindaca del comune di Temixco, in Messico, per una manciata di ore: aveva tanto coraggio.E' stata uccisa da un commando di uomini armati che hanno fatto irruzione come belve nella sua casa. Gisela aveva 33 anni, era membro del gruppo di sinistra del Partito della Rivoluzione Democratica (Prd) e aveva vinto le elezioni... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti

21 Gennaio 2016 08:58

un incontro di poesia e nonviolenza diventa l'incontro con la morte

di Doriana Goracci

"Io ti canto dolce candela / che tu sia di tua luce amante / sono la fiamma e la falena / come verità ed amore...": sono i versi con cui Mirza Khan Ansari, mistico di etnia Pashtun, cantava cinque secoli fa l'insensato amore della falena per la candela... continua

856 visualizzazioni - 0 commenti

5 Febbraio 2008 09:00

Le relazioni mancate

di Doriana Goracci

C'è tanta letteratura e anche realtà vissuta sulle "relazioni pericolose", ma non credo che i nostri ex al governo abbiano mai avuto paura di quel genere di rapporti. Quelle che invece nomino come "relazioni mancate", sono proprio quelle collaborazioni tra maggioranza ed opposizione nel bene comune, non solo quello dei due soggetti coinvolti, cosi praticate in altre paesi europei... continua

855 visualizzazioni - 0 commenti